Post Tagged with: "Francesco Pigliaru"

Politica / Sardegna

Air Italy, il Qatar in Sardegna è come il lupo di Cappuccetto Rosso. Ma Pigliaru non l’aveva ancora capito

Come nelle fiabe. Come in Cappuccetto Rosso. Vi ricordate la storia? Una bambina deve andare dalla nonna e la madre l’avverte: “Stai attenta al Lupo Cattivo”. Macché, lei fa di testa sua e il Lupo Cattivo se la mangia. Per fortuna che alla fine…

Politica / Sardegna

In Siria infuria la guerra del gas e la Sardegna vuole a tutti i costi il metano: come se niente fosse

Stati Uniti, Francia e Gran Bretagna bombardano nella notte alcuni obiettivi militari in Siria, dove da sette anni è in corso una guerra tanto tragica quanto incomprensibile, soprattutto a chi, come noi italiani, ha smesso di leggere in…

Ambiente / Politica / Sardegna

Il senso della nuova legge urbanistica? Cementificare le coste, facendo credere di non farlo

A volte la politica semplifica eccessivamente le cose complesse e complica in maniera inverosimile le cose semplici. In questa seconda categoria rientra a pieno titolo il dibattito sulla legge urbanistica targata…

Politica / Sardegna

In Sardegna aumenta la povertà (ma Luciano Uras prenderà tre pensioni). Buona Pasqua a tutti

Mi piace sempre leggere i giornali. Si imparano un sacco di cose. Continuo ancora a comprarli e a ritagliare gli articoli più interessanti. Poi ogni tanto li tiro fuori dalle loro cartelline (li divido per argomenti) e capisco cose che inizialmente…

Elezioni politiche 2018 / Politica

Sardegna, fine di un’epoca. In un colpo solo, quattro classi dirigenti spazzate via: e il futuro è tutto da scrivere

Sardegna, è la fine di un’epoca. Le elezioni di ieri hanno spazzato via non una ma ben quattro classi dirigenti. La prima è quella dei Silvio Lai, dei Luciano Uras, dei Bruno Murgia, dei Francesco Sanna, dei Giorgio Oppi, dei Gianfranco Ganau…

Elezioni politiche 2018 / Politica / Sardegna

Pigliaru, Zedda e Muroni: ecco chi rischia di più dal voto del 4 marzo

Ultime ore di campagna elettorale e tutti abbiamo l’impressione che il finale sia già scritto: quello di centrodestra sarà lo schieramento più votato ma non raggiungerà il 40 per cento, i Cinque Stelle saranno il primo partito, e il Pd subirà un…

Politica / Sardegna / Servitù militari

“Accordo sulle servitù militari e Commissione uranio: ecco perché è peggio di una Caporetto”, di Fernando Codonesu

“Nei giorni scorsi i quotidiani e gli organi di comunicazione della nostra regione hanno dato grande spazio all’accordo sulle servitù militari appena firmato, così come ai presunti mirabolanti risultati della Commissione parlamentare di…”

Politica / Sardegna / Servitù militari

“Sulle servitù in Sardegna un accordo storico”: sì, ma per i militari. Pigliaru e la sinistra sarda, una vergogna

L’accordo firmato oggi a Roma dal presidente della Regione Pigliaru e dal ministro della Difesa Pinotti è indubbiamente storico: sì, ma per i militari, che probabilmente neanche si immaginavano di poter chiudere una partita…

Politica / Sardegna

Pigliaru e Paci allo sbaraglio da Gentiloni: Sardegna, game over

Ciò che sconcerta di più del viaggio a Roma di Pigliaru e Paci non è tanto il fallimento in sé della trattativa con Gentiloni, quanto l’entità del disastro della spedizione, segno che l’incontro era stato preparato veramente male…

Ambiente / Politica / Sardegna

Legge urbanistica, il vero scandalo non sono i 300 metri violati ma un modello di sviluppo già fallito (e identico a quello del centrodestra)

L’errore più pericoloso che chi è chiamato ad osservare e analizzare le dinamiche politiche sarde tende a fare, è ritenere che i nostri sindaci e presidenti non abbiano un progetto. Il che è anche vero, nella misura in cui si intende come…

Sì alle auto elettriche ma anche alle discariche tossiche: la deriva psichiatrica della giunta Pigliaru
Ambiente / Politica / Sardegna

Sì alle auto elettriche ma anche alle discariche tossiche: la deriva psichiatrica della giunta Pigliaru

Per chi vuole capire le cose del mondo, la lettura dei giornali è sempre qualcosa di altamente istruttivo. Perché le notizie, anche se pubblicate a distanza di pagine o su quotidiani diversi, dialogano tra di loro, aprendoci…