Dorsale del metano, se la Grande Stampa Sarda gioca a disinformare
Apprendiamo dunque dalla Grande Stampa Sarda (quella che senza batter ciglio perde ogni anno migliaia di copie) che chi è […]
Apprendiamo dunque dalla Grande Stampa Sarda (quella che senza batter ciglio perde ogni anno migliaia di copie) che chi è […]
Oltre che mandare il solito comunicato di solidarietà all’ennesimo sindaco minacciato o fatto oggetto di attentato (ormai un topos letterario), davanti alle scritte…
Domani, giovedì 24 ottobre, la Cgil sarda, il sindacato a cui sono iscritto da quarant’anni, organizza a Pula una riunione che sarà conclusa dal neo segretario generale Maurizio Landini, al quale…
La politica, si sa, ha i suoi riti. Quello dell’apertura di un tavolo per affrontare una crisi (di qualunque natura essa sia) è tra i più ricorrenti in Sardegna negli ultimi anni. Non a caso, molti osservatori ritengono che la…
Al netto delle scaramucce che hanno caratterizzato l’ultima parte della manifestazione, quando ormai quasi tutti eravamo sulla strada di casa e che…
C’è uno strano silenzio intorno alla manifestazione contro le basi militari in Sardegna prevista per sabato prossimo 12 settembre a Capo Frasca…
Sarà anche l’assessore più folkloristico della giunta Solinas, il più ricercato dalle tv e dai siti che attendono le sue acrobazie linguistiche per fare il pieno di clic…
Erano trascorsi molti anni dall’ultima volta che ero stato ad un congresso al Forte Village Resort di Pula. Ieri ho avuto modo di tornarci…
È straordinario osservare come l’opinione pubblica sarda stia vivendo con atarassico distacco la battaglia planetaria ed epocale della giovane Greta Thunberg contro i cambiamenti climatici e il riscaldamento globale..
Questo è il documento che numerosi uomini di cultura e di spettacolo hanno sottoscritto in vista della manifestazione contro le servitù militari, in programma il prossimo 12 ottobre…
Nel disastrato panorama della sanità sarda, tra Aziende Uniche e Aziende Zero, tra Asl che muoiono e poi risorgono, in una confusione assoluta…
In Sardegna succede spesso che, invece di ribellarsi agli imprenditori che li hanno inguaiati, i lavoratori (per non dire i sindacalisti) difendano i loro carnefici e si scaglino contro nemici immaginari, confondendo così l’opinione pubblica e i giornali..
Ultimi commenti