Giornalismo

Cultura / Giornalismo

Molinari a Iglesias, Vox Day a Cagliari: quell’oscura e generalizzata voglia di bavaglio

Difendersi dall’accusa di essere “un giornalista venduto” e di avere “concordato le domande” con Maurizio Molinari prima della presentazione del suo libro…

Editoria / Giornalismo / Sardegna

Addio a Niky Grauso il Magnifico: ma a chi giova un ricordo a metà?

Come tutti coloro in cui il genio si accompagna alla ricchezza e soprattutto al potere, anche Nicola Grauso sapeva benissimo che il suo…

Giornalismo / Politica / Sardegna

Rinnovabili in Sardegna: giunta Todde in difficoltà e comitati in un vicolo cieco

Avvertenza: in tutte le questioni estremamente complesse (e la vicenda delle rinnovabili in Sardegna lo è) ai torti di una parte non corrispondono le ragioni dell’altra, e viceversa. Per cui, l’atteggiamento che…

Giornalismo / Politica / Sardegna

Informazione in Sardegna: Zuncheddu e Pili sulle orme di Grauso e Liori

Avvertenza: questo non è un post sulla questione eolica in Sardegna, sulle contraddizioni della transizione energetica e sulle ambiguità della politica. Questo è un post su come il maggiore gruppo editoriale sardo questi argomenti li sta affrontando e raccontando.

Ambiente / Giornalismo / Politica / Sardegna

L’assalto eolico, tra cattiva informazione e “giornalisti venduti”

“Sai una cosa? Su questa vicenda dell’eolico inizio a non capirci più niente”. Il mio amico e collega F. è una persona che sta dentro le cose, capisce la politica, attinge a fonti dirette. Però non ha problemi…

Elezioni regionali 2024 / Giornalismo / Politica / Sardegna

Ecco perché la candidatura di Sergio Zuncheddu è inaccettabile e pericolosa

Che l’editore del gruppo Unione Sarda Sergio Zuncheddu stia flirtando con l’idea di candidarsi alle prossime elezioni regionali penso sia chiaro a molti e da tempo.

Giornalismo / Politica / Sardegna

Sardegna, l’isola del silenzio: perché non riusciamo a raccontare il potere, i suoi uomini e le sue dinamiche?

“Antonangelo L. – Una vita spregiudicata” è un libro unico e necessario. Pubblicato dalla Edes, è stato scritto dal giornalista sassarese…

Giornalismo

Guerra e informazione: ma chi critica il cattivo giornalismo sa anche riconoscere quello buono?

A leggere Facebook (ma anche a sentire molti illustri commentatori e politici) si ha come l’impressione che la responsabilità della guerra…

Giornalismo / Politica / Sardegna

È stata la mano di Christian. Se il potere si rende ridicolo, perché non raccontarlo?

Ogni buon giornalista passa la sua vita a cercare fatti e a chiedersi se questi possano trasformarsi in notizie. Lo fa…

Cultura / Giornalismo

Quando Franco Battiato mi disse: “Con la morte ho un rapporto magnifico”

Nell’agosto del 1994 collaboravo con le pagine culturali della Nuova Sardegna. Appena seppi che Franco Battiato si sarebbe esibito a Cagliari, chiesi al caposervizio Costantino Cossu di poterlo intervistare e lui mi disse “Va bene”.

Giornalismo / Politica / Sardegna

Pranzo a Sardara, c’era anche il portavoce di Solinas! Ecco la lista (provvisoria) dei 26 presenti, insieme a qualche inevitabile domanda

Ventisei. Ventisei nomi. Quindi, chiaramente all’appello manca ancora qualcuno. Intanto però, esaminiamo la lista al momento disponibile dei presenti mercoledì scorso al famoso pranzo di Sardara interrotto…