Magistrato, parlamentare, scrittore, intellettuale: le quattro vite di Salvatore Mannuzzu
Già da diversi anni Salvatore Mannuzzu viveva in una sorta di altrove, una dimensione speciale […]
Già da diversi anni Salvatore Mannuzzu viveva in una sorta di altrove, una dimensione speciale […]
“Cagliari è una città spenta da anni”. Una delle prime dichiarazioni della neo assessora alla cultura del comune di Cagliari Paola Piroddi suscita oggi la reazione di Marcello Fois sulla Nuova Sardegna…
Sull’esempio di Greta Thunberg (oggi a Roma), i ragazzi di tutto il mondo si mobilitano per combattere i cambiamenti climatici. Nel frattempo, i sindacati sardi (Cigil, Cisl e Uil) si mobilitano…
Vorrei esprimere tutta la mia solidarietà ad Enzo Favata, costretto dopo diciotto anni a spostare il suo festival jazz “Musica sulle Bocche” da Santa Teresa Gallura ad altri comuni del nord Sardegna…
A quanto pare, qualcuno le opere di Banksy nel Sulcis è andato a cercarle veramente. Se mi avesse fatto una chiamata, gli avrei fatto risparmiare un viaggio a vuoto. Però grazie al post “Scoperte in Sardegna quattro opere di Banksy! Ecco dove…
Petru Mari Sarebbe troppo semplice dire che con Petru Mari, scomparso ieri nella sua Bastia […]
Cristiano, dove sei? Non ti trovo adesso, frugando fra i libri della mia biblioteca. Pensavo di rivederti nello scaffale degli scrittori sardi, dove sicuramente ti avevo collocato vicino ai Mannuzzu, ai Fois, ai Dessì. “Mezza stagione”, il tuo racconto lungo…
Avete visto il sito monteprama.it? Bello, coinvolgente, funzionale. All’interno ci sono tantissime informazioni sul periodo nuragico e sull’area del Sinis. Poi ci sono loro, i Giganti. Anzi no, adesso non sono più Giganti: sono Eroi. La spiegazione scientifica…
Dopo essere stato protagonista di una delle più grandi figuracce che la storia della critica teatrale ricordi, l’ineffabile Franco Cordelli è tornato sul luogo del delitto. Ricordate il suo articolo pubblicato dall’inserto La Lettura del Corriere della Sera? Ma sì…
Ultimi commenti