Cagliari / Politica / Sardegna

Statue rimosse a Cagliari: perché Giordano Bruno sì e Carlo Felice no?

Il busto dedicato a Giordano Bruno a Cagliari nel 1923 sotto la neve

Interessante il dibattito che si è aperto a Cagliari sulla rimozione della statua di Carlo Felice. Interessante perché mette a confronto posizioni diverse dalle quali traspare un’idea differente della storia e, di conseguenza, del futuro che vogliamo.

Di coloro che sono contrari mi sorprende soprattutto l’affermazione che una cosa così “non si può fare”, quando invece è chiaro che non solo si può fare, ma che è già stata fatta in altre situazioni storiche e pure senza tanti problemi.

Generazioni di studenti universitari conoscono bene il busto di Giordano Bruno che si trova a Sa Duchessa. Quasi tutti ignorano però che il busto originariamente era stato collocato in via Mazzini, davanti alla porta dei Leoni, sistemato lì nel 1913 e rimosso pochi anni dopo nel 1926 in pieno regime fascista dal commissario prefettizio. Erano gli anni dei Patti lateranensi e Giordano Bruno era per la Chiesa ancora una spina nel fianco. Lo era anche per il Capitolo della Curia, che per una decina di anni è stato costretto a passare in processione ogni Venerdì Santo davanti allo sguardo severo del filosofo arso in Campo dei Fiori nel 1600. D’altra parte la location non era stata scelta a caso dalle logge massoniche cittadine che quel busto lo inaugurarono! Ecco perché, non appena le condizioni lo consentirono, la statua del filosofo sparì.

Chiaramente nessuno tra coloro che oggi si indignano per la proposta di scavulare a casino il re sabaudo chiede che il busto del grande nolano torni al suo posto. Che, su questo almeno saremo tutti d’accordo, qualche merito davanti alla storia ce lo avrebbe pure: visionario filosofo e perfino vittima del potere (cosa che non si può di certo dire di Carlo Felice).

Peraltro, come ci ricorda un post su CagliariPad, nel 2012 il consiglio comunale votò all’unanimità una mozione con la quale impegnava il sindaco e l’assessore competente a riposizionare il monumento a Giordano Bruno nel suo sito originario. Ma il sindaco era Massimo Zedda e quindi come volete che sia andata a finire? Tra un mojto e una gazzosa, Giordano Bruno è sempre a Sa Duchessa.

Perché questo raccontino? Per sottolineare che monumenti e nomi di strade e di piazze con la storia non c’entrano nulla ma sono sempre frutto di scelte politiche, precise e mai casuali.

Sapete a chi era intitolata volta l’attuale piazza Gramsci, sempre a Cagliari? Al generale della Brigata Sassari Carlo Sanna, eroe della prima guerra mondiale. Ma anche primo presidente del famigerato tribunale speciale fascista. Finita la guerra, la piazza opportunamente cambiò nome.

Questo tuttavia non ha impedito all’amministrazione comunale cagliaritana, quando dagli anni ’90 ha iniziato a spirare il vento di destra, di dedicare strade, piazze ed aeroporti a tre personaggi pesantemente collusi con il regime fascista, come Enrico Endrich, Ferruccio Sorcinelli e Mario Mameli.

Se qualcuno volesse cambiare i nomi a queste strade, lo potrebbe fare? Come no, c’è chi lo ha fatto! A Roma, ad esempio: dove la sindaca Virginia Raggi appena lo scorso anno ha cancellato i nomi delle vie dedicate ai firmatari del manifesto della razza e li ha cambiati con quelli di re scienziati che si rifiutarono di sottoscriverlo. 

Morale della favola: innalzare statue e dedicare spazi pubblici a questo o a quel personaggio con la storia non c’etra nulla ma è sempre e soprattutto un atto politico. Quindi, reversibile. 

La statua di Carlo Felice è ancora al suo posto perché la maggioranza dei cagliaritani ha deciso che lì deve stare, non perché non sia possibile rimuoverla. 

Quando la maggioranza dei cagliaritani e dei sardi deciderà di liberarsi dei Savoia, questo avverrà con la massima semplicità, così come ci siamo liberati di altre figure che non ritenevamo più degne di essere ricordate pubblicamente.

Così avverrà: ma non si dica che non si può fare o che sarebbe un insulto alla storia. Perché una piazza o una statua non sono libri di storia ma spazi pubblici condivisi da una comunità. E quando una comunità decide di cambiare il suo criterio di valutazione su ciò che merita di esser ricordato, lo fa senza tante cerimonie e senza chiedere il permesso a nessuno.

Ed è esattamente quello che sta succedendo negli Stati Uniti. E che avverrà un giorno anche da noi. Che ci piaccia o no.

Il Nolano a Sa Duchessa
Tags: , , , , , , , , ,

20 Comments

  1. Mario Pudhu says:

    Eja, Frantzisca Becciu, «le cose della storia non sono bianche o nere»: sunt su chi sunt e bi ndhe at de donzi colore!
    Ma semus chistionendhe de sas COSAS o de sos FATOS? Ca, propriamente, tandho, s’istória tiat èssere fintzas, pro no istesiare meda, s’erutzione de su Vesúviu chi che at interradu a Ercolano e Pompei e che a totu sas erutziones vulcànicas nollas leamus male comente podimus, fuindhe, preghendhe o frastimendhe (o, mancari, cun su tempus fintzas istudiendhe pro ndhe ischire carchi cosa innantis chi unu vulcanu torret a… revessare. E gai etotu unu terremotu torret a sachedhare e betare sas domos).
    Ma s’istória est propriamente su chi faghimus sos umanos e sigomente su cristianu chi no irballat (ponimus solu goi) no est nàschidu ancora, sos fatos umanos, totugantu su chi faghimus (e fintzas su chi no faghimus!!!) cheret ‘pesadu’, cussideradu, pretziadu (in su sensu de ndhe cumprèndhere su ‘prétziu’, ite balet).
    Ispero chi sias de acordu chi sos Sardos puru semus umanos (cristianos, pro lu nàrrere própriu in sardu, ca in sardu distinghimus su cristianu de s’ànimale, fintzas si su èssere animales puru est istória); e gai etotu sos Savoia. E depimus cussiderare e ‘pesare’ su chi amus fatu (e faghimus, o no faghimus) nois e su chi ant fatu issos pro su chi nos pertocat.
    Ca no podimus leare, ponimus, sas atómicas chi ant distrutu a Hiroshima e Nagasaky che una erutzione vulcànica o che unu meteorite próidu bae busca de cale tretu de sa galàssia “Su carru de sa paza”, e mancu su chi (infinidamente prus pagu, Deo gratias!) ant fatu sos Savoia (pro su chi pertocat a nois, assumancu, ma fintzas, pro nàrrere, de totu sos aprofitadores chi fintzas in e de sos disastros si ndhe rient, cuntentos pro fàghere afàrios, che cudhos candho ant intesu de su terremotu de L’Aquila custos annos colados).
    Ca sos umanos (nois e sos Savoia puru) nos distinghimus pro sos fatos bonos o malos, zustos o irballados e dortos, prus umanos (de homo homini homo) o prus animalinos e peus de totu sos isciacallos e leones postos paris.Podimus irballare, ma depimus pesare, valutare, pretziare, cussiderare, cun totu sos límites chi tenimus (de inteligéntzia, de cultura, de istima, de fortzas, ma sempre chirchendhe de los superare, de nos mezorare) ca su pesu de su chi faghimus lu zughimus a pala nois che a sos ossos chi nos rezent e permitint de caminare e fàghere cosas, òperas, assiones, ca libbertade e responsabbilidade distinghent su cristianu de s’animale, ant distintu a nois e a sos Savoia puru, e poninubbei fintzas sos Piemontesos de su tempus.
    Tandho, cherimus pònnere chi su chi nos ant fatu sos Savoia e Piemontesos e fintzas su chi amus fatu o no amus fatu nois (e totu su chi faghimus o no faghimus sos chi como zughimus su pesu – tio nàrrere, menzus, sas alas de sa libbertade e de sa responsabbilidade –) si podet e depet cussiderare, pretziare, valutare tzertu de unu puntu de vista umanu prus generale chi però no bi depet mancare su puntu de vista de su chi est su diritu e dovere de nois Sardos, pópulu/natzione/umanidade chi at fatu s’istória sua in custu bículu de mundhu chi namus Sardigna pro èssere nois puru zente e no animales in su mundhu?
    Tandho, totu sas presuntziones tocat a las frundhire (nois e totugantos) una borta pro sempre.
    Chi su torracontu de sos Savoia e de sos Piemontesos (tzertu, chie e cales!) siat istadu su domíniu e isfrutamentu de sa Sardigna e de sos Sardos (cun su prexu de sos aprofitadores chie e cales) est unu FATU, podimus nàrrere unu monumentu, àter’e che istàtua de Carlo Felice!
    Est un’istória, est istória, s’istória chi prima e prus nos pertocat e interessat (FATOS, no ideas e ne istàtuas, comente est istória su chi ant fatu o no ant fatu sos Sardos de su matessi tempus, chie e cales), ma est istória chi no si podet cumprèndhere si in sa libbertade e responsabbildade nostra de zente bia e no marionetas no la connoschimus; e no podimus pònnere s’ignoràntzia a fundhamentu de su èssere nostru zente, ne nois e ne neune!
    E ite ndhe naras de s’ignoràntzia, nostra e de sos Italianos, unu séculu e mesu e prus coltivada in totu sas iscolas de donzi órdine e gradu in tempus de, oe, oto e tréighi annos de iscola in sa conca e in sa cusséntzia de sa zoventude prus ‘modhe’, coltivada in totu sos líbberos “di testo” inue sa Sardigna naschit italiana prima de bi èssere mancu su númene de de Italia, inue est meda si bi agatas carchi riga de su períudu de sa civiltade nuràgica (cussiderada in carchi testu “civiltà regionale”!!!) e apustis agatas solu unu bucu mannu niedhu, si ponent una cartina, ca sa Sardigna essit dae su pizu de s’abba de su mare, bi la ponent ma de istória e de Sardos mancu una riga o carchi cosa fata a pessamentu, desertu che in s’Antàrtide, ma sempre ”italiana” come volevasi mostrare?
    Custu no si narat solu coltivare s’ignoràntzia de sos Sardos. E pro chircare sas responsabbilidades nostras e de sos tempos nostros, assumancus de chie tenet una funtzione púbblica, chi apas intesu mai de una initziativa pro cambiare custa infàmia cretina? Si ant fatu carchi cosa podet èssere carchi docente de bona volontade e motumproprio cun totu sos límites e inderetura “sensi di colpa” («perchè all’esame non ti chiedono questo»), infinidamente atesu de su netzessàriu.
    Cale idea podimus àere de nois, e de chie nos at dominadu, a base de ignoràntzia infame coltivada a base de presuntziones?
    Su chi est bonu e zustu andhat bene a l’imparare fintzas dae sos canes e dae sas berbeghes: pessa tue si no lu depimus imparare dae sa zente (bastat chi no siat su cumportamentu de sos canes de isperimentu de Pavlov).
    Ma su “problema” mannu e grave no est s’istàtua de Carlo Felice in piatza Yenne: su “problema” semus nois Sardos chi nos apretziamus mancari meda cun balentia barrosa e pagu e nudha Ischindhe mancu chie semus coment’e pópulu e inue zughimus sos pes.
    Sinono s’istàtua de Carlo Felice no fimus istados a como a che la remonire comente at nadu Frantziscu Casula, a su postu de la mustrare a onore de chie nos at fatu male fintzas chentza fàghere contu de sas malefatas sua personales. Custu chentza ndhe gantzellare una sola riga de s’istória.
    E s’istória no est a nolla leare comente male podimus che a sas erutziones vulcànicas (e meda prus male fintzas de cantu podimus!): est a la connòschere, cussiderare, valutare e cambiare in menzus ca sunt FATOS umanos, pro èssere menzus zente, umanidade in Sardigna puru.

  2. francesco casula says:

    Ma rimuovere la statua di un tiranno significa cancellare la storia?
    A questo interrogativo risponde con saggezza, una ricercatrice di storia dell’Università di Cagliari, Valeria Deplano:” Le statue, come i monumenti commemorativi, o la toponomastica, non sono infatti “la storia”, ma uno strumento attraverso cui specifici personaggi o eventi storici, accuratamente selezionati, vengono celebrati; nella maggior parte dei casi – non sempre – sono le istituzioni, in particolare quelle statali, a scegliere chi o che cosa sia degno di essere ricordato e celebrato. Si tratta di un’operazione centrale per la costruzione di una narrativa nazionale funzionale alla visione del potere stesso: il modo con cui si sceglie di ricordare il passato e di celebrarlo infatti influisce sul modo con cui gli individui e le comunità guardano il mondo, sé stessi e gli altri. Questo vale ovunque, e in qualunque epoca”.

    Occorre dunque distinguere fra la storia e gli spazi che, a futura memoria, i tiranni sabaudi si sono riservati per continuare ad affermare il loro dominio, almeno simbolicamente.
    E’ il caso della statua di Carlo Felice a Cagliari, in Piazza Yenne, come di tutte le statue sabaude: quella statua sta lì a “segnare” e “marchiare” il territorio, a dirti, dall’alto, che lui è il regnante e tu sardo, sei ancora suddito. Dunque devi continuare a omaggiarlo, a riconoscerlo come tale. Anche se da vice re come da re è stato il tuo carnefice e un tiranno famelico, ottuso e sanguinario.

    Noi del Comitato “Spostiamo la statua di Carlo Felice” proponiamo di “rimuovere” la statua per collocarla nella sua “abitazione”: il Palazzo viceregio. Senza piedistallo. Con una didascalia breve e chiara, magari con le parole di uno storico filo sabaudo e filo monarchico come Pietro Martini: Carlo felice era “Alieno dalle lettere e da ogni attività che gli ingombrasse la mente”.
    Insomma un perfetto imbecille. Oltre che, da vice re come da re, ottuso, famelico e sanguinario.
    Proponiamo dunque di non abbattere la statua. La riteniamo infatti un “manufatto”, persino con elementi di “bene culturale”, architettonico, scultorio. E’ dunque giusto che venga conservato e non distrutto. Ma non esibito. Esposto in una pubblica Piazza. Come fosse un eroe da omaggiare e non un essere spregevole, oggetto di sprezzo e ludibrio.
    Lo spostamento di quella statua, sarebbe un evento formidabile per l’intera Sardegna: innescherebbe processi di nuova consapevolezza identitaria e di autostima. E insieme – dato a cui sono estremamente interessato – potrebbe favorire la curiosità, il risveglio e l’interesse per la storia sarda.
    Al suo posto? Giovanni Maria Angioy, il grande eroe e patriota sardo che cercò di liberare la Sardegna e i sardi dall’oppressione feudale e dai tiranni sabaudi. Tentativo fallito e osteggiato dagli ascari sardi, anche suoi ex compagni “democratici”, vendutisi per un piatto di lenticchie.

  3. Francesca Becciu says:

    Non so se sono stata io a dire ““cosa vestiamo di rossoblù quando il Cagliari vince lo scudetto” ma lo condivido. Ma credevo fosse un motto di spirito dato che il calcio non è il mio orizzonte di vita. La statua è simbolo di un’epoca, come i bei Giardini pubblici, la elegante Passeggiata coperta, il panoramico Terrapieno, i portici di via Roma ecc. ecc. tutte opere di pregio, legate alla odiata (oggi soltanto, però) presenza sabauda. Ricordo che i Savoia sono stati con noi molto meno schiavisti degli Spagnoli, di cui abbiamo scordato i delitti e che anzi oggi stimiamo. Ricordo che ci hanno insegnato la coltura del carignano, che ha sopravvanzato per qualità il carignano di Carignano e che Alberto La Marmora ci ha insegnato la geografia della nostra isola, spendendo parole di vera stima per la nostra terra. E di denuncia pubblica per il Modigliani (il padre di …) che deforestava il Marganai…Insomma le cose della storia non sono bianche o nere come semplicisticamente vogliamo far credere

  4. Già che si parla di Piazza Gramsci, non dimentichiamoci delle colonnine con fascio littorio che l’amministrazione Zedda fece rimettere nella stessa piazza, con la scusa che stava “ripristinando l’aspetto originale della piazza”. Tanto originale non deve essere, visto che difficilmente si trovavanoin loco prima del 1922.
    Ci sarebbe poi anche piazza Ennio Porrino, di fronte al conservatorio, intitolata al comopositore fedele alla RSI. O la piazza “martiri delle foibe”, a San Lucifero, così rinominata dalla giunta Floris in onore di quei pochi fascisti e gerarchi che fecero la fine che si meritavano in quel del carso (degli altri, i “milioni di italiani” di cui la nazione piange le esquie il 10 febbraio, non si è mai trovata traccia). O via Bottego. E così via.

    Le strade e le statue non sono neutrali, e io trovo che chi si rifiuta di ridiscutere l’odontomastica e i monumenti che compongono le nostre città, oggi, si stia anche rifiutando di mettere in atto una riflessione sul mondo e su come vorremmo che fosse, alla luce di una mutata (si spera, perlomeno al di fuori dell’Italia e della Sardegna) sensibilità su certi temi. Il fatto che l’eco delle proteste in tutto il mondo giunga in Italia e in Sardegna e si risponda con “si, ma quella è l’America, qua non abbiamo questi problemi” vuol dire solo che, ancora un volta, stiamo consapevolmente decidendo di ignorare la storia, e siamo molto più indietro di quei luoghi dove queste rivolte sono realtà. In altre parole: la supposta assenza del problema indica solo il rifiuto di volerlo vedere. Descrivere la città come immutata e immutabile equivale a mentire prima di tutto a se stessi, e il decidere che certe cose possono cambiare (e cambiano anche molto rapidamente) mentre altre no, è anzitutto una scelta di campo: alla fine della fiera si vede chi difende i razzisti a cui certe strade e monumenti sono intitolate, e chi li vuole rimuovere, magari sostituiti con qualcosa che ci parla del mondo di oggi, delle sue contraddizioni, delle sfide che ci vengono incontro. Il colmo è essere antirazzisti a parole, per poi difendere a spada tratta monumenti che glorificano la memoria dei razzisti. Il discorso è lungo, ma in ultima analisi si può constatare che la scelta di porsi in maniera critica nei confronti di questi temi è appunto una scelta, che va messa in atto, pur sapendo che intraprendere questa strada necessita onestà intellettuale e la disponibilità a minare determinate certezze e comodità a cui siamo ben abituati nel nostro essere bianchi ed europei. Il bello è che così facendo si imparano molte cose, si vede il mondo con occhi meno ottusi e provinciali, e ci si apre a una parte della nostra storia che deliberatamente si sceglie di ignorare, e a quella grandissima parte di mondo che oggi facciamo di tutto per tenere violentemente al di fuori della sfera dell’umano.

    Per chi ha voglia di imparare qualcosa e uscire dal suo guscio, una riflessione interessante sull’odontomastica la si trova qua: https://resistenzeincirenaica.com/2018/12/11/della-guerriglia-odonomastica/

    Un altro paio di articoli scelti fra i tantissimi a disposizione:

    Un bellissimo articolo di qualche anno fa, della scrittrice Ben Ghiat sui monumenti fascisti a Roma: https://www.internazionale.it/reportage/ruth-ben-ghiat/2017/10/30/monumenti-fascisti

    Igiaba Scego sulle tracce del colonialismo italiano:
    https://www.internazionale.it/opinione/igiaba-scego/2020/06/09/tracce-passato-colonialismo-razzismo-fascismo?fbclid=IwAR0XO7lXSgROlaqGLYGV4PwWywXqcKiBDciE_t-f_Y7MTnHhy7Q6guMERhc

    Un altro sulla questione della statua di Montanelli, e cosa si cela dietro la sua difesa:
    https://www.internazionale.it/opinione/francesca-coin/2020/06/17/statua-montanelli-italia-innocente?fbclid=IwAR2Sx6PR6ZJWylAzvKkb_Xq5_VO3YlMgCworBJjqs7hWA5p5UkQriBETTgA
    “In After empire (2004) il teorico Paul Gilroy scriveva che il disagio, la vergogna e la perplessità che si provano di fronte alla storia coloniale sono importanti, perché è solo affrontando il disagio che la violenza inflitta ad altre popolazioni può essere trasformata. La negazione, il silenzio e la volontà di sminuire alimentano invece un’altra catastrofe, perché consentono la ripetizione della violenza coloniale nel presente.”

    Saluti.

    Ps. il non voler ripensare alla statua di Carlo Felice perché altrimenti “cosa vestiamo di rossoblù quando il Cagliari vince lo scudetto” (hahaha!) è ancor di più un segnale della comodità di cui disponiamo nel nostro vivere quotidiano: ci è addirittura concesso il lusso di pensare a una statua di un re e di una famiglia reale colonizzatrice e collusa col fascismo in termini di un folclore locale che vede nel calcio il suo unico orizzonte. Un lusso che miliardi di persone nel mondo (quelle veramente colonizzate, massacrate, schiavizzate, mica come noi sardi) non possono permettersi.

    Pps. Per chi dice “…e allora tiriamo giù anche il colosseo e le piramidi d’egitto” questa obiezione viene ciclicamente smontata da decine di scritti, articoli, libri e saggi, molti dei quali escono proprio in questi giorni in cui il dibattito è particolarmente acceso. Basta volersi educare. Provateci.

  5. Su “brunzu” a monumentu de Carlo Felice in Castedhu dhue istat bene meda ca tenet significau po totu is Sardos (de “destra” de “centru” e de “sinistra” e fintzes de “vattelapesca” e de “tutto fa brodo”) gràtzias a s’ignoràntzia (no solu de s’istória) de is Sardos (po is Sardos e no solu) coltivada a ispompia manna e irvilupu bellu, a “orgoglio” e menisprésiu, in dónnia gradu de sa “istruzione istituzionale”.
    E a ndhe pinnigare custu “brunzu” (chentza dhu pèrdere in s’iscagiatóriu ma po dhu chistire in calecunu museo) est coment’e a ispudare a su chelu ca narant chi s’ispudu mandhau a su chelu (no importat si no est su Chelu) orruet in cara de chie at ispudau etotu.
    E dhue istat bene custu “autosputo” a bisura de timbru “di gradimento” in caras de brunzu iscagiau comente ant iscagiau a noso Sardos (de “destra”, de “centru” e de “sinistra”, e fintzes de “vattelapesca” e de “tutto fa brodo”) ca s’istória… est sèmpere s’istória fintzes po caras de brunzu iscagiau e cusciéntzias de “impegnu” (ojamomia impegnu!) “civile” (ojamomia civile!) che a sa cingomma americana candho is piciochedhos s’ispàssiant a dha matziare in buca e a che dha bogare sulada a biciucas prenas de ària po dhas fàere isciopare faendho unu bellu tzàcurru.
    Tandho su “brunzu” a su postu suo a monumentu eternu! E faet meravígia chi is Sardos de totu sa Sardigna e fintzes de Vattelapesca candho calaus a Castedhu no fatzaus s’incresiada a Piazza Yenne po nos’imbenugare e riverire a Carlo Felice, fintzes si Carlo pentzo chi siat deabberu “felice” su matessi, naraus biau, ca Gesugristu est mortu in sa grughe própriu po totugantos (sèmpere salva sa libbertade e responsabbilidade de totugantos po su chi ant fatu e faeus totus) mancari chistiu “tra parentesi” e a bisura de tutto fa brodo o de vattelapesca.

  6. Francu says:

    Ci potrebbero mettere la statua di Cossu, così non sarà complicato arrampicarsi

  7. Maria Teresa Satta says:

    La statua di Carlo Felice ha ormai una sua storia, indipendente da quella del personaggio rappresentato. A quella i cagliaritani sono affezionati, non certo al monarca.

    • Alberto says:

      Si potrebbe almeno cambiare nome. Suggerisco “Cretino in maschera”, oppure “Giovane dittatore travestito da Caligola”

  8. Claudio says:

    Spero che non venga rimosso l’elefantino sulla torre per dare retta a qualche animalista troppo rigoroso. Mi auguro, inoltre, che l’attenzione non si sposti dalla statuaria e dalla toponomastica alle opere realizzate durante i regni e i governi di chi si vorrebbe dimenticare.

  9. Stefano says:

    Il primo nucleo dell’aeroporto civile di Cagliari fu inaugurato nel 1937 nelle vicinanze delle infrastrutture militari, a ridosso del molo dell’idroscalo su progetto di Giorgio Gandini. L’aeroporto fu intitolato nello stesso anno al sottotenente pilota Mario Mameli, caduto sopra il cielo di Tembien durante la battaglia di Abissinia. Nel 1937 la linea Cagliari-Roma ebbe 9.748 passeggeri, che misero la tratta al primo posto assoluto in Italia per numero di passeggeri, seguiva la Roma-Milano con 8.958 passeggeri.

    Giusto per la precisione
    Semmai dovevano cambiarlo nel dopoguerra come per piazza Gramsci. Ma l’aeroporto era militare aperto al traffico civile

  10. Il Medievista says:

    Non lo spostano. Deve ancora arrivare il secondo Scudetto e i quindi i festeggiamenti con tanto di vestizione del Sabaudo!…

  11. A volte la scelta della comunità non è stata sufficiente. Ci si è messo di mezzo il burocrate della soprintendenza a vanificare la scelta democratica sacrosanta di cambiare nome alle vie

  12. Giovanni says:

    Ci sarà un motivo se le statue e i libri di storia restano e certi articoli, per fortuna, sono come la sabbia, altrimenti dato che le piramidi sono in un luogo pubblico a qualche fenomeno come l’articolista potrebbe venire in mente di buttarle giù con la dinamite perché “cambia il criterio di valutazione di cosa deve essere ricordato e cosa no ” e perché, in fin dei conti, furono erette da schiavi.

    • Già letta. Almeno cita la fonte 🙂

      • Giovanni says:

        Come se qualcuno richiedesse di citare la fonte del dibattito su Carlo Felice…O è farina del suo sacco?

      • Curioso il tirare in ballo gli schiavi, dato che proprio i discendenti delle persone ridotte in schiavitù oggi stanno tirando giù a colpi di mazza le statue dei loro aguzzini. Da che parte ci schieriamo?

    • Certo che le balle più grandi hanno sempre più difficoltà a morire, le piramidi erette da schiavi ? Ma non erano gli alieni quando la terra era ancora piatta ?

      • Giovanni says:

        Capire l’ironia nel far notare che qualunque scusa potrebbe essere buona per buttare giù monumenti perché tanto oltretutto la comunità fa quello che vuole senza chiedere permesso a nessuno era troppo complicato?

      • E strano come in questa iconoclastia dell’ultimo minuto ci si accanisca contro qualche statua, anche se carlo feroce proprio cosa ci fà li? e non si parli mai del fatto che la chiesa cattolica (sic) ha autorizzato lo sterminio di qualsiasi indigeno sia africano (anche negli anni 30) sia sia americano col pretesto che non fossero umani ma animali senza anima, così si poteva schiavizzarli, bruciarli vivi se non si convertivano, comunque trattarli come bestie e non è ancora finita vedi Brasile oggi. Allora invece di sbullonare qualche statua quando é che incominciamo ad impiccare vescovi e cardinali? abbiamo anche un ex papa particolarmente misogino ed anti gay a quando un bel rogo in mondovisione ?

  13. Adesso ve lo buco ‘sto Carlofelice!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.